Alvernia Sancy

Il terroir del Bleu d’Auvergne DOP include il Massiccio del Sancy, il vero cuore del Parco Naturale Regionale dei Vulcani dell’Alvernia. Esploriamo le ricchezze della parte Est di questo terroir dell’Alvernia.
A nord del Parco Naturale Regionale dei Vulcani dell’Alvernia e a sud della catena dei Puys, il Sancy-Est è caratterizzato dalle sue tradizioni e dalla sua natura rigogliosa. Il vulcanismo l’ha modellato facendo nascere rilievi maestosi ma pur sempre piacevoli allo sguardo. Soprattutto i panorami sono notevoli in questo terroir* che, unendo storia e modernità, è reputato per la sua tradizionale fabbricazione del formaggio Saint-Nectaire, ovviamente, ma anche del formaggio Bleu d’Auvergne DOP .
Si può considerare Saint-Nectaire come la “capitale” del Sancy-Est, ma non dimentichiamo le due altre località emblematiche di questo terroir* dell’Alvernia. Da una parte Murol, e la sua formidabile fortezza incastonata in un paesaggio grandioso in cui si svolgono vari spettacoli. Dall’altra parte, Chambon-sur-Lac il cui vasto specchio d’acqua, in una singolare cornice verdeggiante, è dedicato a tutte le attività nautiche.
Il termalismo è sempre importante, a Saint-Nectaire come le famose fontane pietrificanti. Una delle particolarità di questo terroir* d’Alvernia è l’esistenza di un habitat troglodita. È possibile visitare le grotte di Jonas, Farges o Cornadore. Infine, va citato assolutamente Saint-Floret, uno dei più bei villaggi Francesi, tipico del nostro terroir* regionale.
Al di sopra di Besse-e Saint-Anasthasie si estende il comprensorio sciistico di Super Besse in seno a paesaggi grandiosi. Vi si pratica lo sci alpino e di fondo, nonché tutte le attività correlate alla neve. Gite con racchette, cani da slitta, tiro con l’arco, campi avventura, ecc… La Sancy Blanche, gita per sci di fondo, passa a Super Besse. Non dimentichiamo la “Saint-Cochon” , festa della gastronomia, celebrata in gennaio sulle alture in cui passa anche il festival itinerante di jazz la “Sancy snow jazz “.